Il Covid, le risorse istituzionali impegnate altrove, sempre per il Covid, regolamento e percorso e data rivoluzionati, ma la terza edizione è andata…
108 volte grazie a voi e a …
STUDIO DENTISTICO FORNATARO, CAFFE' GIOIA, AUTO IN, OPIFICIO POMPOSELLI, APA, KIWI SUD, PESCHERIA FELICE, LA ROCCA DEI SAPORI, DOC DIC, DC ENGINEERING, MARACHELLE, TENUTA CAIAZZO, ARCIGRAPHIC, CAPPUCCIO BIBITE
ARRIVEDERCI AL 19 GIUGNO 2021
Perchè solo con un trail gli atleti potranno ammirare lungo il percorso di gara le bellezze storiche, artistiche e naturali del territorio di Eboli
Perchè il percorso di gara è già meta fissa di podisti, ciclisti e sportivi in genere, alla ricerca di potenziamento muscolare
Perchè nel mese di giugno la natura che circonda Eboli assume una bellezza particolare che si manifesta attraverso la confortante frescura delle cascate dell'Ermice oppure lo spettacolare tramonto da rimirare una volta raggiunto il punto più alto.
E come non approfittare dell'occasione per una visita ai templi di Paestum (distanti 20km) o una per una rilassante mattinata trascorsa in spiaggia a recuperare magari le forze spese durante la gara.
Uomini
1) Carmine Santoriello 59’45’’
2) Leandro Fagiano 1:04’32’’
3) Dario Forlenza 1:04’55’’
Donne
Classifica Società
Premio Fiorillo – Primo Ebolitano (*)
Remo Capo 1:20’32’’
(*) Marco Fornataro (1:12’28’’) autoescluso perché organizzatore.
Uomini
2018 Giorgio Mario Nigro
2019 Marco Barbuscio
2020 Carmine Santoriello
Donne
2018 Lidia Mongelli
2019 Patrizia Carriero
2020 Monica Alfano
Primo Ebolitano
2018 Giuseppe Piegari
2019 Marco Fornataro
2020 Remo Capo